Quanto tempo resisti?
È ormai diventato popolare e molto utilizzato in tutto il mondo per quattro motivi principali:
- è molto efficace;
- si esegue a corpo libero, senza nessun attrezzo specifico
- lo si può praticare ovunque;
- bastano solo 5 minuti al giorno per eseguirlo e godere dei risultati.
- Glutei più tonici: stimolando i glutei ed i bicipiti femorali, noterete un rassodamento della parte posteriore della gamba.
- Schiena più forte: grazie agli esercizi di tonificazione, la schiena si rinforza ed assicura anche un miglior supporto alla parte superiore del corpo.
- Ventre piatto: l’addome è la parte del corpo che più viene sollecitata dal plank. L’allenamento permette infatti di far lavorare perfettamente i muscoli addominali.
- Elasticità migliore: gli esercizi di planking allungando tutti i gruppi muscolari, consentono una maggiore elasticità.
- Gambe più toniche: il plank tonifica tutti i muscoli, compresi quelli delle gambe (cosce e polpacci).
- Postura corretta: rafforzando i muscoli della schiena, aumenterete anche la capacità di rimanere in posizione eretta con una postura corretta.
- Maggiore equilibrio: perfezionando la postura si otterrà ovviamente un miglioramento dell’equilibrio. Questo beneficio è fondamentale perché consente di migliorare le performance in ogni tipo di attività sportiva.
- Stress muscolare ridotto: stando seduti per tutto il giorno (casa o lavoro), i muscoli delle gambe si contraggono e le spalle diventano tese per via della posizione ”ingobbita” che assumiamodurante il giorno. Il plank è ottimo per distendere e rilassare le fasce muscolari.
- permette uno stress minore della zona cervicale (tipica ad esempio del crunch)
- aumenta la capacità di resistere allo sforzo.
Per eseguire un plank perfetto è necessario attenersi alle seguenti regole:
- Sdraiatevi rivolgendo l’addome verso terra.
- Piegate i gomiti di 90° allineandoli perpendicolarmente alle spalle. In alternativa, potete tenere anche le braccia tese ma sempre perpendicolari alle spalle.
- Il corpo deve formare una linea retta (dalla testa ai talloni). Dovrete appoggiarvi solo sugli avambracci o mani e sulle punte dei piedi.
- La testa ed il collo dovranno rimanere dritti, senza allungarli in avanti o piegarli.
- I muscoli addominali ed i glutei dovranno rimanere sempre contratti finché l’esercizio non sarà terminato.
- Le gambe devono essere perfettamente dritte e leggermente distanti, senza piegare le ginocchia.
Quanto tempo pensate di resistere in questa posizione? Fatemi avere il vostro risultato e vediamo chi sarà il vincitore!